THE LAST RENMANT
L'ultimo nato di casa Square-Enix consentirà al giocatore di mettersi nei panni di Rush Sykes, un ragazzo diciottenne in spasmodica attesa (con la sorella) del ritorno a casa dei genitori, famosi ricercatori impegnati oramai da anni in un progetto segreto. Di lì a poco, tuttavia, Irina (la sorella) verrà rapita da imprecisati quanto loschi figuri che lasceranno il povero Rush, che nel frattempo scopre di possedere un potere in lui, con un pugno di mosche. Sarà proprio la ricerca dell'adorata sorella, embrionale incipit dell'intera avventura, ad accompagnare il giovane eroe lungo un viaggio nel quale incontrerà esseri d'ogni specie, a volte amichevoli e sinceri a volte subdoli e malvagi. Come in ogni racconto fantasy che si rispetti protagonisti e comprimari saranno legati tra loro, in questo caso dai Remnant, potenti ed antichissimi artefatti capaci di tramutarsi -non senza un alto prezzo da pagare- in armi dall'indicibile potenza qualora legati ad un essere vivente dalle debite capacità.
Come per tutti gli altri test la ASRock A55 Pro3 con memorie settate a 1866MHz guadagna la vetta facendo registrare valori più alti della Gigabyte dotata di chipset A75.
Dopo aver analizzato le prestazioni della scheda con i test grafici, sintetici e videogiochi, possiamo asserire che tale mainboard è ottima per chi vuole intrattenersi con qualche gioco; infatti la ASRock A55 Pro3 risulta essere più veloce della GIGABYTE GA-A75M-UD2H seppur di poco, in tutti i casi.